LB offre consulenza in ambito di riorganizzazione, riassetto e valorizzazione di patrimoni immobiliari, attraverso attività volte alla verifica dei vari aspetti immobiliari, tecnico-strutturali, di mercato nonché di quelli finanziari e fiscali per supportare il processo decisionale del Cliente, individuando le più opportune metodologie di acquisizione, gestione e dismissione del patrimonio immobiliare.
L’attività di consulenza si compone di un’offerta di servizi personalizzati, rivolti ad un target selezionato di clientela:
- - Individuazione delle opportunità di investimento,
- - Analisi delle strategie immobiliari,
- - Analisi di mercato,
- - Gestione strategica di portafoglio,
- - Sopralluoghi per rilevare lo stato degli impianti e degli immobili,
- - Consulenza sulle opportunità di relocation.
DUE DILIGENCE
L’attività di Due Diligence si concretizza in un’analisi dal punto di vista legale, economico e tecnico del patrimonio immobiliare che risulta fondamentale sia per una corretta gestione del patrimonio stesso, sia per il suo trasferimento: definisce la proprietà e i vincoli gravanti su di essa, permettendo una completa conoscenza dell’immobile e determinando, inoltre, gli accantonamenti necessari alla manutenzione e agli adeguamenti legislativi, attribuendo correttamente costi ed oneri.
- - Due Diligence Economica/finanziaria: contribuisce alla determinazione del valore dell’immobile, accertando i costi immediati e futuri da sostenere per manutenzione, adeguamenti, ecc.
- - Due Diligence Tecnica: consiste nella verifica della rispondenza di un immobile, sotto il profilo strutturale ed impiantistico, alla normativa tecnica del settore, nonché della rispondenza dello stato di fatto dell’immobile con la documentazione urbanistica, edilizia e catastale reperita e con le disposizioni normative vigenti.
Il principale scopo delle analisi svolte durante la Due Diligence è quello di individuare i potenziali rischi legati alla transazione al fine di poterli gestire con efficacia tramite un’adeguata stesura del contratto e delle relative clausole di garanzia o limitazioni di responsabilità; infatti ogni operazione di gestione, acquisizione e vendita di un immobile, o di un patrimonio, ha come punto cardine la corretta conoscenza di tutte le caratteristiche del bene stesso, siano di natura fisica o legate a disposizioni normative.